Dolomiti
Tutte le principali località delle Dolomiti Patrimonio Unesco del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli dove andare in estate.
Le destinazioni più apprezzate dove poter passare le vacanze in estate o semplicemente un weekend con informazioni su escursioni e posti da visitare.
Le Dolomiti sono famose per le alte vette di pietra che svettano su ampie e verdi vallate solcate da torrenti di acqua cristallina e laghi azzurri.
Paesaggi da cartolina che ogni anno attirano migliaia di turisti e le rendono una delle principali mete di montagna di tutta europa.
Ricevi Offerte estate
Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza
Val Gardena
Le Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’UNESCO, con la loro mole scenografica in roccia dolomia, fanno da cornice a valli lussureggianti punteggiate da laghi, cascate, foreste e borghi montani da cartolina. La Val Gardena è una delle più belle valli dolomitiche e si estende da Ponte Gardena fino al Passo Gardena, al Passo Sella e all’omonimo massiccio […]
Alta Badia
La Val Badia è una delle zone simbolo delle Dolomiti UNESCO, un patrimonio inestimabile di natura e tradizione dove lo sport ed il turismo vivono in perfetta simbiosi con l’ambiente
Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio, Pinzolo e la Val Rendena (Trentino) sono un mosaico di bellezze naturalistiche dove si puo’ vivere appieno l’esperienza della montagna. In questi luoghi il paesaggio alpino condensa il meglio di sé: a est si trovano le Dolomiti di Brenta-Patrimonio mondiale dell’Umanità, a ovest si ammirano i ghiacciai scintillanti dell’Adamello e della Presanella, […]
Val di Tires
Il Südtirol o Alto Adige è una terra che, in particolare d’estate, diventa una spettacolare tavolozza di colori, con la natura che si risveglia rigogliosa regalando ai visitatori scenari paesaggistici davvero incantevoli: da scoprire in particolare la Val di Tires, una verdeggiante valle laterale a quella d’Isarco, attraversata dal corso del Rio Bria. La Val di […]
Alleghe
Il borgo di Alleghe, anche grazie al suo omonimo lago, rappresenta una delle più amate mete delle vacanze del Veneto: sorge nella provincia di Belluno, è parte del Comprensorio delle Dolomiti oltre ad essere affacciato sul Lago di Alleghe, si trova proprio all’ombra del bellissimo Monte Civetta, che raggiunge un’altezza di 3220 mt. Quest’ultimo si […]
Valle del Vanoi
La Valle del Vanoi, situata nell’area più verde del Trentino, si estende per oltre 125 kmq ed è circondata dalla bellissima catena del Lagorai e del complesso granitico di Cima d’Asta. Situata, inoltre, ad oltre 750 metri di altitudine, la valle ospita circa 1600 abitanti e vanta uno dei panorami più suggestivi di tutto il […]
Marmolada
E’ conosciuta come la Regina delle Dolomiti, la più imponente tra le montagne patrimonio UNESCO. La Marmolada ed i borghi alpini di Rocca Pietore, Malga Ciapela, Sottoguda sono la meta ideale per una vacanza alla scoperta dell’ultimo grande ghiacciaio delle Dolomiti
Arabba
Arabba è una piccola frazione di Livinallongo del Col di Lana, sorge nella veneta Val di Fodom a 1602 mt di altezza, all’ombra del Gruppo Sella e vicino al Passo del Pordoi e al Passo di Campolungo, grazie ai quali comunica con il Trentino Alto Adige. Arabba si rivela una metà turistica perfetta in ogni […]
Val Comelico
La Val Comelico si trova in Veneto ed è la meta ideale per le vacanze estive in una cornice dolomitica. Paesaggi, itinerari, storia e siti geologici ne fanno un luogo particolare che merita una visita approfondita. Cosa Fare e Cosa vedere in Val Comelico Le vacanze estive in Val Comelico in provincia di Belluno sono […]
Val di Funes
Val di Funes è una località di montagna, un comune italiano situato nella regione del Trentino Alto Adige, dove le vette delle Dolomiti fanno da cornice. E’ un paesino di circa 2500 abitanti, è un comune della provincia autonoma di Bolzano. La Valle si estende per circa 28 km fino al gruppo delle Odle, che […]
Selva di Cadore
Selva di Cadore è un piccolo gioiello bellunese della val Fiorentina, incastonato fra le nostre meravigliose Dolomiti dell’Alto Agordo, conta quasi 500 abitanti e si trova ad un’altitudine di 1335 metri e fa parte della Magnifica Comunità di Cadore. Il panorama che si porrà davanti ai vostri vi lascerà senza fiato, vi trovate alle pendici […]
Falcade
Falcade viene definito come il più grande centro abitato della Valle del Biois, ci troviamo ad un’altitudine di 1100 nel cuore delle Dolomiti tra il Focobon, le Pale di S. Martino, la Marmolada e il Civetta. Trascorrere le vacanze in questo paesino di poco più di 1926 abitanti vi permetterà di staccare dalla vita frenetica […]
Auronzo di Cadore
L’estate trasforma Cortina d’Ampezzo in una palestra naturale grazie a centinaia di chilometri fra sentieri per mountain bike e trekking, vie ferrate e pareti di roccia per l’arrampicata sportiva. Il tutto in un treatro naturale che regala panorami da favola grazie alle magnifiche vette dolomitiche che circondano la conca ampezzana.
Cortina d’Ampezzo
L’estate trasforma Cortina d’Ampezzo in una palestra naturale grazie a centinaia di chilometri fra sentieri per mountain bike e trekking, vie ferrate e pareti di roccia per l’arrampicata sportiva. Il tutto in un treatro naturale che regala panorami da favola grazie alle magnifiche vette dolomitiche che circondano la conca ampezzana.
Val di Fiemme
La Val di Fiemme è una valle delle Dolomiti, situata nel Trentino orientale, circondata da la Val di Fassa, la Val d’Ega e la Valsugana. La valle è composta da 11 comuni (Predazzo, Cavalese, Tesero, Capriana, Valfloriana, Carano, Daiano, Varena, Castello – Molina di Fiemme, Panchià e Ziano) e si trova racchiusa tra due parchi […]
Alta Pusteria
Alta Pusteria significa Tre Cime di Lavaredo, Lago di Braies ed altre fantastiche perle naturali delle Dolomiti. Una vallata ampia e verdeggiante punto di partenza per numerose escursioni e luogo ideale per chi vuole trascorrere una vacanza lontano dalla frenesia e dal rumore
Val di Fassa
La Val di Fassa si trova al centro delle meravigliose Dolomiti, ben 7 i paesi che ne fanno parte e 4 i passi Dolomiti che li collegano con le altre vallate alpine circostanti. Un terra meravigliosa dove la natura incontaminata si fonde con la cultura Ladina e le tradizioni alpine
San Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza è una località dolomitica in provincia di Trento, accoglie visitatori sia in estate che in inverno, e l’origine del suo nucleo abitativo risale ai tempi dell’ospizio dei santi Martino e Giuliano, che ospitava le persone che transitavano attraverso il Passo Rolle. Adesso dell’originale struttura è rimasta in piedi soltanto la chiesa […]
Val di Zoldo
La Val di Zoldo è situata in provincia di Belluno, in Veneto, è solcata dal fiume Maè ed è attraversata dalla Statale 251. I comuni della Val di Zoldo sono Forno di Zoldo, Zoldo Alto e Zoppè di Cadore. La Val di Zoldo è parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, è composta da bellissimi […]
Val d’Ega
L’area vacanza Val d‘Ega (Rosengarten-Latemar) si trova alle porte delle Dolomiti, le montagne più belle del mondo, come le ha definite il famoso alpinista Rainhold Messner. Così belle ed ineguagliabili che nell’estate 2009 sono state proclamate dall’UNESCO Patrimonio naturale dell’Umanità.