Veneto
Dai dolci sali e scendi dell’Altipiano di Asiago alle ripide pareti delle cime Dolomitiche di Cortina, la montagna veneta sa offrire un territorio eterogeno di inestimabile bellezza. Qui nascono le Dolomiti ed attorno alle montagne più belle del mondo si estendono verdi vallate e le secolari foreste.
I paesi di montagna del veneto vantano una storia millenaria che nel corso degli anni ha tramandato di generazione in generazione gli usi ed i costumi di un tempo. Numerosi i musei, le rievocazioni ed i gesti quotidiani che ricordano la cultura della difficile vita di montagna.
Ricevi Offerte estate
Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza
Alleghe
Il borgo di Alleghe, anche grazie al suo omonimo lago, rappresenta una delle più amate mete delle vacanze del Veneto: sorge nella provincia di Belluno, è parte del Comprensorio delle Dolomiti oltre ad essere affacciato sul Lago di Alleghe, si trova proprio all’ombra del bellissimo Monte Civetta, che raggiunge un’altezza di 3220 mt. Quest’ultimo si […]
Alta Lessinia
La stagione estiva è perfetta per andare alla scoperta di uno dei territori più incontaminati e antichi d’Italia: si tratta dell’Alta Lessinia, gruppo montuoso delle Prealpi Vicentine, situato tra le province di Trento, Vicenza e soprattutto Verona. L’Alta Lessinia occupa gran parte del “Parco Naturale Regionale della Lessinia” ed è compresa tra Val Lagarina, la […]
Monte Baldo
Nel cuore delle Prealpi Gardesane sorge uno dei massicci montuosi più belli e incontaminati di tutto il Veneto: si tratta del Monte Baldo, ovvero quello che sin dal ‘500 viene definito come il “Giardino botanico d’Europa” grazie alle meravigliose fioriture che ne caratterizzano il territorio. Il Monte Baldo, che occupa la provincia di Verona estendendosi anche […]
Marmolada
E’ conosciuta come la Regina delle Dolomiti, la più imponente tra le montagne patrimonio UNESCO. La Marmolada ed i borghi alpini di Rocca Pietore, Malga Ciapela, Sottoguda sono la meta ideale per una vacanza alla scoperta dell’ultimo grande ghiacciaio delle Dolomiti
Arabba
Arabba è una piccola frazione di Livinallongo del Col di Lana, sorge nella veneta Val di Fodom a 1602 mt di altezza, all’ombra del Gruppo Sella e vicino al Passo del Pordoi e al Passo di Campolungo, grazie ai quali comunica con il Trentino Alto Adige. Arabba si rivela una metà turistica perfetta in ogni […]
Val Comelico
La Val Comelico si trova in Veneto ed è la meta ideale per le vacanze estive in una cornice dolomitica. Paesaggi, itinerari, storia e siti geologici ne fanno un luogo particolare che merita una visita approfondita. Cosa Fare e Cosa vedere in Val Comelico Le vacanze estive in Val Comelico in provincia di Belluno sono […]
Selva di Cadore
Selva di Cadore è un piccolo gioiello bellunese della val Fiorentina, incastonato fra le nostre meravigliose Dolomiti dell’Alto Agordo, conta quasi 500 abitanti e si trova ad un’altitudine di 1335 metri e fa parte della Magnifica Comunità di Cadore. Il panorama che si porrà davanti ai vostri vi lascerà senza fiato, vi trovate alle pendici […]
Falcade
Falcade viene definito come il più grande centro abitato della Valle del Biois, ci troviamo ad un’altitudine di 1100 nel cuore delle Dolomiti tra il Focobon, le Pale di S. Martino, la Marmolada e il Civetta. Trascorrere le vacanze in questo paesino di poco più di 1926 abitanti vi permetterà di staccare dalla vita frenetica […]
Auronzo di Cadore
L’estate trasforma Cortina d’Ampezzo in una palestra naturale grazie a centinaia di chilometri fra sentieri per mountain bike e trekking, vie ferrate e pareti di roccia per l’arrampicata sportiva. Il tutto in un treatro naturale che regala panorami da favola grazie alle magnifiche vette dolomitiche che circondano la conca ampezzana.
Cortina d’Ampezzo
L’estate trasforma Cortina d’Ampezzo in una palestra naturale grazie a centinaia di chilometri fra sentieri per mountain bike e trekking, vie ferrate e pareti di roccia per l’arrampicata sportiva. Il tutto in un treatro naturale che regala panorami da favola grazie alle magnifiche vette dolomitiche che circondano la conca ampezzana.
Recoaro
Rinomata località termale già nel corso del 1800 Recoaro Terme è nota al pubblico sia per il comprensorio sciistico Recoaro Mille che offre agli appassionati degli sport invernali ottime opportunità di divertimento e di sport, sia per la bellezza dei panorami e della natura che si rivela all’approssimarsi della stagione estiva. La sua posizione geografica, […]
Val di Zoldo
La Val di Zoldo è situata in provincia di Belluno, in Veneto, è solcata dal fiume Maè ed è attraversata dalla Statale 251. I comuni della Val di Zoldo sono Forno di Zoldo, Zoldo Alto e Zoppè di Cadore. La Val di Zoldo è parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, è composta da bellissimi […]
Asiago
Punto di riferimento della montagna veneta, l’Altipiano 7 Comuni è una meta storica del turismo in montagna. I suoi ampi spazzi e l’aria salubre ne fanno un’oasi dove ogni estate si rifugiano famiglie per trascorrere un po’ di giorni immersi nella natura
Alpago Cansiglio
La conca dell’Alpago si estende dal lago Santa Croce alle pendici del Monte Cavallo. Qui la frenesia del classico turismo di massa lascia posto ad un Turismo Eco-Sostenibile all’insegna della Natura e della Salute