Val Gares

Val Gares

Fra tutte le vallate che offrono meravigliosi paesaggi verdeggianti, connubio di boschi, cascate e incredibili paesaggi, Val di Gares è sicuramente fra le più belle.

É in provincia di Belluno che sorge questa suggestiva valle, nel cuore delle Dolomiti. Definita da molti come un gioiello “glaciale” d’inverno, in realtà questa valle si trasforma in un vero e proprio paradiso quando la bella stagione fa finalmente capolino.

Immerse distese di verde, boschi, montagne, sorgenti e cascate offrono terreno fertile per ogni tipo di escursione, trekking e passeggiate immersi nel grande spettacolo della natura.
Per organizzare al meglio il tuo viaggio in questa vallata bellunese, ecco un paio di consigli utili su cosa fare e cosa vedere:

Cosa vedere

Questa valle è una vera e propria bellezza incontaminata che lascia chiunque a bocca aperta. In sette chilometri di estensione la val di Gares offre tantissimi paesaggi ricchi di natura autentica, che si possono ammirare anche percorrendo sentieri non particolarmente impegnativi.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva indimenticabile nelle Dolomiti della Val Gardena, con pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti a Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

adv

Ci sono bellezze naturali in questa valle che si possono raggiungere solo intraprendendo dei percorso a livello medio-esperto mentre le passeggiate nel fondo valle sono alla portata di tutti.

Ecco cosa proprio non puoi perdere della Val di Gares:

Pian delle Giare

Una grande distesa di pianura verde si estende in fondo alla valle e prende proprio il nome di Pian delle Giare. Un sito che sorge in questa valle è perfettamente attrezzato per poter prenotare le tue escursioni con una guida professionista ed esperta su cui potrai contare per tutta la durata del percorso.
Già da questo pianoro è possibile scorgere la grande bellezza delle montagne che sorgono proprio intorno alla pian delle Giare e si possono percepire le bellissime sensazioni che solo la natura è in grado di suscitare.

Cascate delle Comelle

Il sentiero sterrato che parte dalla Pian delle Giare passa attraverso alberi sempreverdi e cespugli, regalando già un primo assaggio delle tante meraviglie della Val di Gares.

Seguendo il sentiero si potrà al principio avvistare la prima cascata delle Comelle, quella più bassa, che sgorga dalla pietra viva con grande sinuosità e si infrange sulla roccia nel suo percorso fino a valle. Se avete dei bambini il consiglio è di fermarsi qui perchè successivamente il percorso diventa più impegnativo.

Poco più in alto si trova invece la cascata alta delle Comelle che, a confronto di quella bassa, ha un canale più stretto che confluisce l’acqua con più forza verso il basso, offrendo ai visitatori uno dei sublimi spettacoli della natura.

L’orrido delle Comelle

Consigliato solo ad esperti con attrezzatura da via ferrata. L’orrido delle Comelle è una suggestiva gola naturale che lascia letteralmente a bocca aperta. Il percorso che porta in vicinanza della gola, al visitatore si apre la vista della roccia viva e della natura nella quale si apre un corso d’acqua circondato da pietre frastagliate.
Per poter raggiungere la cima della gola sono disposte delle scale verticali fissate saldamente sulla roccia e un filo di metallo che offrono la possibilità di scalarle con facilità ma in cui comunque bisogna essere molto attenti e prudenti.

Pian delle Comelle (per esperti)

Consigliato solo ad esperti con attrezzatura da via ferrata. Superato l’orrido delle Comelle, davanti a noi si apre Pian delle Comelle, una distesa ghiaiosa offre una delle più belle viste sulle dolomiti spaziando in largo fra le cime dei monti della valle. Seguendo il suggestivo percorso fatto di ciottoli chiari frammentati e circondati dall’erba ci sentiremo chiusi nell’abbraccio delle montagne, così alte e maestose da coprire in parte il cielo azzurro.

Cosa fare nella Val di Gares

Tante sono le esperienze che si possono provare in una valle delle dolomiti dove, ovunque si posi gli occhi, è possibile ammirare tante meraviglie naturali ma anche mille esperienze da poter fare con tutta la famiglia.

Ecco quali esperienze non puoi proprio perdere nella Val di Gares:

Visitare il villaggio di Gares

Il piccolo villaggio che sorge vicino alla valle, da cui quest’ultima prende anche il nome, ha una disposizione davvero singolare che segue le forme della pianura che lo ospita. Le costruzioni abitative, le ville, la chiesa, i negozi, tutto sembra avere il tipico stile delle costruzioni di montagna che ti faranno immergere sempre di più nell’inconfondibile atmosfera circostante.

Fra le vie del villaggio si respira ovunque la cultura e il folclore che la distingue, animata da feste paesane e abiti tipici e di singolare bellezza.

Visitare Cencenighe Agordino

Cencenighe Agordino di espande a fondovalle, nel punto in cui i torrenti Cordevole e Biois si uniscono. É un vero e proprio paesino il cui fulcro è rappresentato dalla Chiesa di Sant’Antonio Abate. Lo stile architettonico di questa chiesa si sposa perfettamente con il centro storico di cui è il fulcro indiscusso. Tipico dei paesini di montagna, anche qui potrai assaporare la tranquillità e la semplicità di un luogo immerso nella natura e che ha da offrire molta storia e cultura.

In principio fra le vie di questo paesino vivevano degli abili artigiani che lavoravano con maestria la pietra che il territorio offriva prendendo il nome di maestri scalpellini.

Arrampicata

Per coloro che vorrebbero osare di più e per i professionisti è possibile intraprendere delle vere e proprie arrampicate sulle pareti rocciose della valle. Un’esperienza incredibile in cui la fatica della salita verrà del tutto equilibrata dalla libertà e dall’ebrezza di aver raggiunto la cima.

Assaggiare i piatti tipici

Per entrare nel vivo dello spirito di Val di Gares è bene anche soffermarsi nei ristoranti disposti nel villaggio per gustare le pietanze tipiche del luogo.
Prima fra tutti sono sicuramente i piatti a base di selvaggina, proveniente dai territori circostanti e difficili da gustare in altri luoghi.
Da provare sono anche gli strudel, la polenta, i canederli, le pietanze a base di funghi e gli spätzle ripieni di spinaci che sapranno far gola a tutti i componenti della famiglia, persino i più piccoli.

Ricevi Offerte estate

Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

    Email dove ricevere offerte

    Nome e Cognome

    Dove vuoi andare in Vacanza? (destinazione preferita)

    Voto Val Gares in estate

    Voto: 3.64 su 5 - 166 votanti
    1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
    Loading...

    Trova Offerte Estate

    Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

      Dove vuoi andare in Vacanza?