località
Dove andare in montagna d’estate? questa è una domanda che si sente spesso fra i turisti quando si avvicina l’estate.
In questa sezione potete trovare tantissime località di montagna catalogate in base alla zona geografica ed alle opportunità turistiche in grado di offrire.
Una guida facile e veloce che compara le varie zone secondo gli sport che si possono praticare, dell’altitudine e delle caratteristiche geografiche con una descrizione ampia su quelli che sono gli itinerari consigliati e le cose più interessanti da vedere.
Inoltre ogni località è votata e puo’ esser votata da tutti i visitatori offrendo così un feedback da chi ha già avuto modo di visitare la zona.
Per regione:
Altri stati:
Ricevi Offerte estate
Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza
Macugnaga
Macugnana è una località composta da alcune frazioni, di cui Staffa è la più importante, si trova nella provincia Verbano-Cusio-Ossola ai piedi del versante Est del Monte Rosa. Il suo territorio è inserito in un territorio alpino che parte dai 946 metri fino ad arrivare ai 4618 della Cima Grenzgipfel tra la Val Anzasca e […]
Valle di Champorcher
Situata a 1400m di altezza, la Valle di Champorcher è un gioiello naturalistico della Valle d’Aosta. Tra cime come Bec Cocor e Mont Glacier, offre esperienze uniche nella natura in estate. Con escursioni, arrampicate, nordic walking e Mountain bike nel Parco del Mont Avic. Si puo’ visitare il borgo di Hône, il Forte di Bard e il Geosito Archeologico, Pontboset con i suoi ponti medievali e il Santuario di Retempio, ed infine Champorcher con il Lago di Misérin e il Santuario di Notre Dame des Neiges.
Chamois
Un borgo di alta montagna chiuso al traffico e raggiungibile solo a piedi o in funivia. Chamois è una destinazione unica ai piedi del Cervino, l’ideale per chi cerca l’assoluta tranquillità
Forni di Sopra
Forni di Sopra è un borgo montano situato nella regione alpina della Carnia e fa parte del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Il centro storico di Forni di Sopra è grazioso e autentico, con case antiche e musei che raccontano la storia del borgo. Una vacanza a Forni di Sopra permette di scoprire una montagna ancora autentica e scoprire alcune delle zone più belle delle Dolomiti Friulane.
Barcis
Nel cuore delle Dolomiti Friulane, tra Prealpi Bellunesi e Carniche, si trova la Valcellina, un’incantevole vallata alpina del Friuli Venezia Giulia. Incastonata tra verdi montagne e borghi pittoreschi, Barcis, una delle perle della zona, offre un’esperienza unica di natura, storia e cultura.
Plan de Corones
Plan de Corones è una zona turistica che raccoglie al suo interno ben 14 paesi della Val Pusteria. Valli ampie e verdi circondate dalle Dolomiti fanno di questo territorio meta ideale per praticare sport in estate e trascorrere le vacanze in completo relax
Alpe di Siusi
L’Alpe di Siusi è un altopiano situato nel cuore delle dolomiti dell’Alto Adige, è posizionato ad una quota media di 1.850 m s.l.m e si estende tra la Val Gardena, il massiccio dello Sciliar e il gruppo del Sassolungo. Questo magnifico altopiano ha mantenuto intatto il suo aspetto conservando le baite ed i masi che […]
Maiella
Il maestoso Parco Nazionale della Majella è stato istituito nel 1991 e occupa un’area complessiva di circa 74.000 ettari, inglobando 39 comuni appartenenti alle province dell’Aquila, Pescara e Chieti. Secondo solo al Gran Sasso, il massiccio montuoso della Majella è il più altro degli Appennini continentali. La vetta più alta è raggiunta dal Monte Amaro […]
Valle Maira
La Valle Maira si trova in Piemonte ed è considerata una delle mete per il turismo estivo ecosostenibile.
Una vallata unica che ha preferito un turismo naturalistico al turismo di massa. Qui le vacanze si passano nei borghi alpini camminando alla scoperta di foreste, laghi e cascate nella natura più incontaminata.
Val Gardena
Le Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’UNESCO, con la loro mole scenografica in roccia dolomia, fanno da cornice a valli lussureggianti punteggiate da laghi, cascate, foreste e borghi montani da cartolina. La Val Gardena è una delle più belle valli dolomitiche e si estende da Ponte Gardena fino al Passo Gardena, al Passo Sella e all’omonimo massiccio […]
Val di Non
Nella parte nord-occidentale della bella provincia autonoma di Trento, sorge una delle valli più famose del Trentino Alto Adige: si tratta della Val di Non, nota ai più per la produzione di mele DOP, ma che merita di essere scoperta per il suo importante patrimonio naturalistico e storico. La Val di Non è letteralmente incastonata tra […]
Alta Badia
La Val Badia è una delle zone simbolo delle Dolomiti UNESCO, un patrimonio inestimabile di natura e tradizione dove lo sport ed il turismo vivono in perfetta simbiosi con l’ambiente
Livigno
Livigno è una grande vallata ad alta quota (2000 metri) situata a confine con la Svizzera.
Il paradiso della neve d’inverno diventa una verde ed ampia vallata d’estate, il luogo adatto sia per chi ama il trekking sia per chi vuole un po’ di relax.
Meta prediletta soprattutto dai bikers che qui trovano pane per il loro denti!
Tarvisio
Tarvisio è una delle perle nelle Alpi del Friuli Venezia Giulia e la principale destinazione per le vacanze estive in montagna della regione. Offre bellissimi laghi alpini, vette maestose e boschi incontaminati.
Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio, Pinzolo e la Val Rendena (Trentino) sono un mosaico di bellezze naturalistiche dove si puo’ vivere appieno l’esperienza della montagna. In questi luoghi il paesaggio alpino condensa il meglio di sé: a est si trovano le Dolomiti di Brenta-Patrimonio mondiale dell’Umanità, a ovest si ammirano i ghiacciai scintillanti dell’Adamello e della Presanella, […]
Andermatt
Non è certo famoso come il Canton Ticino, il Vallese e il Canton Berna, ma il Canton Uri, conosciuto anche come Valle di Usen, ha poco da invidiare ad altri posti più turistici della Svizzera. È prima di tutto uno dei cantoni forestali Walstätte e incanta soprattutto in estate, quando la natura appare ancora più […]
Leukerbad
Leukerbad si trova nel distretto di Leuk e rappresenta uno dei più grandi e importanti centri termali non solo della Svizzera ma di tutta Europa. Leukerbad non è però solo una rinomata località termale, ma anche un punto di partenza per esplorare il territorio circostante, tra laghi, passi montani e gole scavate dal fiume Dala. […]
Engadina St Moritz
L’Alta Engadina è una delle valli del Canton Grigioni ed è famosa per il suo apprezzabile clima e per le località turistiche di grande richiamo internazionale, a partire da St.Moritz e Pontresina. Un viaggio in Alta Engadina regala un’emozione dietro l’altra, visto che c’è la possibilità di scoprire il territorio a bordo di mezzi di locomozione […]
Aletsch Arena
Chi sceglie di trascorre l’estate nel Canton Vallese, ha molte opzioni tra le località presenti e una di queste è l’Aletsch Arena, il cui nome è legato al ghiacciaio Aletsch, il più esteso di tutto il continente europeo. Il paesaggio circostante che vi ruota attorno è assai lussureggiante, mostrandosi verdeggiante tra pascoli fioriti, alpeggi e […]
Crans Montana
Crans Montana (Cantone Vallese) è una delle più amate e frequentate mete di vacanza in Svizzera, non solo in inverno alla luce dei 140 km di piste da sci, ma anche in estate, in virtù della rete sentieristica che permette di scoprire ogni angolo del territorio che la circonda. Cosa fare e cosa vedere Crans […]
Val Masino
C’è chi pensa che la montagna sia da vivere solo in inverno, per sciare e praticare altri sport outdoor che normalmente si praticano sulla neve, eppure ci sono luoghi che in estate emanano una magia unica ed è il caso della Val Masino. Si tratta di un piccolo angolo della Bassa Valtellina, molto lontano dal […]
Val di Tires
Il Südtirol o Alto Adige è una terra che, in particolare d’estate, diventa una spettacolare tavolozza di colori, con la natura che si risveglia rigogliosa regalando ai visitatori scenari paesaggistici davvero incantevoli: da scoprire in particolare la Val di Tires, una verdeggiante valle laterale a quella d’Isarco, attraversata dal corso del Rio Bria. La Val di […]
Alleghe
Il borgo di Alleghe, anche grazie al suo omonimo lago, rappresenta una delle più amate mete delle vacanze del Veneto: sorge nella provincia di Belluno, è parte del Comprensorio delle Dolomiti oltre ad essere affacciato sul Lago di Alleghe, si trova proprio all’ombra del bellissimo Monte Civetta, che raggiunge un’altezza di 3220 mt. Quest’ultimo si […]
Alta Lessinia
La stagione estiva è perfetta per andare alla scoperta di uno dei territori più incontaminati e antichi d’Italia: si tratta dell’Alta Lessinia, gruppo montuoso delle Prealpi Vicentine, situato tra le province di Trento, Vicenza e soprattutto Verona. L’Alta Lessinia occupa gran parte del “Parco Naturale Regionale della Lessinia” ed è compresa tra Val Lagarina, la […]
Monte Baldo
Nel cuore delle Prealpi Gardesane sorge uno dei massicci montuosi più belli e incontaminati di tutto il Veneto: si tratta del Monte Baldo, ovvero quello che sin dal ‘500 viene definito come il “Giardino botanico d’Europa” grazie alle meravigliose fioriture che ne caratterizzano il territorio. Il Monte Baldo, che occupa la provincia di Verona estendendosi anche […]
Valle del Vanoi
La Valle del Vanoi, situata nell’area più verde del Trentino, si estende per oltre 125 kmq ed è circondata dalla bellissima catena del Lagorai e del complesso granitico di Cima d’Asta. Situata, inoltre, ad oltre 750 metri di altitudine, la valle ospita circa 1600 abitanti e vanta uno dei panorami più suggestivi di tutto il […]
Val d’Ayas
Nel cuore della selvaggia Valle d’Aosta si trova una vallata dalla natura incontaminata che offre territori ampi, costellati da magnifici laghi ed una quota media che permette di fuggire dal caldo della città
San Domenico di Varzo
San Domenico di Varzo è una località sciistica emergente del Piemonte che però negli ultimi anni ha saputo riscoprire il turismo estivo grazie alle zone naturalistiche del Parco Alpe Veglia ed Alpe Devero
Marmolada
E’ conosciuta come la Regina delle Dolomiti, la più imponente tra le montagne patrimonio UNESCO. La Marmolada ed i borghi alpini di Rocca Pietore, Malga Ciapela, Sottoguda sono la meta ideale per una vacanza alla scoperta dell’ultimo grande ghiacciaio delle Dolomiti
Passo Resia
Un tempo conosciuta solo dagli altoatesini oggi Passo Resia è una delle mete vacanza più affascinanti del Sudtirol. Il campanile immerso nel lago ed i suoi verdi pendii sono la destinazione ideale per una vacanza nella natura