Selva di Cadore in estate

Selva di Cadore

Selva di Cadore è un piccolo gioiello bellunese della val Fiorentina, incastonato fra le nostre meravigliose Dolomiti dell’Alto Agordo, conta quasi 500 abitanti e si trova ad un’altitudine di 1335 metri e fa parte della Magnifica Comunità di Cadore.

Il panorama che si porrà davanti ai vostri vi lascerà senza fiato, vi trovate alle pendici del monte Pelmo e del monte Civetta, Selva è ben collegata con la Val di Zoldo mediante il Passo Staulanza.


Cosa fare e cosa vedere a Selva di Cadore

La comunità di Selva vanta ancora di persone autoctone che vi ci vivono, il turismo è la fonte principale per cui Selva è nota ma nulla toglie che il patrimonio artistico e culturale sia notevole e le tradizioni di cui vanno fieri gli abitanti. L’agricoltura e l’allevamento di montagna nel passato la principale fonte di risorse per i contadini.

Una particolarità di questo territorio che forse non tutti sono a conoscenza è che qui abitava durante l’era mesolitica l’uomo di Mondeval, i reperti sono stati rinvenuti a circa 2000 metri di altitudine. I resti come tutti gli scavi archeologici eseguiti nella zona sono conservati al museo civico Vittorino Cazzetta. Il museo conta tre sezioni, la prima parte riguarda l’uomo di Mondeval rinvenuto assieme al suo corredo funebre che ha permesso di svolgere importanti ricerche e studi inerenti il periodo storico di appartenenza.

La seconda sezione concerne la parte Geopaleontologica dove è possibile visionare dei fossili e tre calchi con le impronte di alcuni dinosauri, un ritrovamento davvero unico, il sentiero per raggiungere il luogo di ritrovamento dei reperti è necessario fare una camminata della durata di due ore circa dal passo Staulanza fino a raggiungere il rifugio Venezia, non ve ne pentirete.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva indimenticabile nelle Dolomiti della Val Gardena, con pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti a Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

Chalet sulle Dolomiti

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva nei migliori Chalet e Baite alpine delle Dolomiti, le migliori strutture immerse nel cuore delle Dolomiti dal tipico stile alpino

adv

La terza sezione ma non per importanza riguarda la conservazione di tutte quelle tradizioni e caratteristiche della cittadina di Selva di Cadore. Se la storia è la vostra passione allora una tappa obbligatoria va anche a quei luoghi dove si è svolta la Grande Guerra.

Per i più piccoli Selva di Cadore offre un percorso tematico tra i vari sentieri percorribili per le famiglie che narra la storia di Pino attraverso alcuni disegni dell’artista Luisa Rota Sperti.

In estate Selva consente l’utilizzo degli impianti di risalita per godere di fantastici e strabilianti paesaggi immersi nel verde e nel cielo azzurro delle meravigliose Dolomiti patrimonio Unesco. I sentieri che vi si porranno innanzi a voi consentiranno di raggiungere le alte altitudini per respirare a pieni polmoni l’aria pulita e frizzante che solo in montagna si può trovare.

Per gli amanti dello sport d’alta quota da segnalare è l’Alta Via numero 1 che permette da una parte il raggiungimento del Passo Giau e dall’altro propone differenti attività fra cui ferrate e scalate. Coloro che anche in vacanze non sanno rinunciare all’emozione di un brivido in velocità con la proprio bike, Selva organizza la Transcivetta, un percorso davvero interessante che si sviluppa per tutta la lunghezza del meraviglioso Monte Civetta.

Selva di Cadore in estate è consuetudine programmare la sagra della Madonna del Carmine e Sant’ Osvaldo, queste due manifestazioni vi lasceranno senza nessuna ombra di dubbio a bocca aperta perché tutti gli abitanti indossano i vestiti tipici delle località montanare e gli artigiani locali hanno il piacere di offrire ai loro ospiti i prodotti locali tipici di questa meravigliosa cultura.

Nel mese di giugno il centro città viene allestito per la consueta manifestazione riguardante le auto d’epoca mentre settembre rappresenta il mese della Coppa d’Oro delle Dolomiti e della Desmontegada, gli allevatori con il loro bestiame tornano dalla transumanza. A soli 10 chilometri da

In venti minuti da Selva è possibile raggiungere un bellissimo castello situato al passo Falzarego, nel passato costituiva una via di collegamento davvero importante tra Belluno e Venezia per il traffico di ferro della miniere del Fursil. Il castello venne incastonato nella meravigliosa catena montuosa del Settsass che gli conferisce un’aria favolistica e magica.

Vacanze con i bambini

Selva di Cadore è un’ottima per una vacanza in famiglia in quanto offre un ampio territorio di montagna, tranquillo e salutare. Sono diverse le escursioni facili verso le malghe di montagna, il sentiero del passo Staulanza vi condurrà direttamente a Fontanafredda e Vescovà, queste due località montanare vi faranno assaggiare i loro deliziosi prodotti immersi nel verde delle Dolomiti, questo itinerario come accennato in precedenza è adatto a famiglie con bambini molto piccoli perché è facilmente raggiungibile anche con il passeggino visto che il dislivello è davvero minimo.

Nella località Belvedere vi è l’immancabile parco giochi, è costituito da una funivia che i vostri bambini adoreranno con vari percorsi e gli adulti potranno godersi la vista mozzafiato sul meraviglioso Monte Civetta e il lago di Alleghe.

Selva di Cadore sarà lieta di ospitarvi per vivere assieme dei meravigliosi momenti all’insegna del rispetto per la natura e la salvaguardia del panorama delle Dolomiti patrimonio Unesco.

Vacanze estate Selva di Cadore

Se state valutando di fare una vacanza d'estate a Selva di Cadore qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.

Ricevi Offerte estate

Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

    Email dove ricevere offerte

    Nome e Cognome

    Dove vuoi andare in Vacanza? (destinazione preferita)



    Laghi vicini da scoprire


    Posti da scoprire nelle vicinanze

    Dati e recensione Selva di Cadore in estate

    Regione: Dolomiti
    Altitudine minima:1300m S.l.m.
    Altitudine massima: 2200m S.l.m.
    Opinioni Selva di Cadore: 0 recensioni su Selva di Cadore

    Voto Selva di Cadore in estate

    Voto: 3.55 su 5 - 2195 votanti
    1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
    Loading...

    Altre localita consigliate

    Scrivi una recensione su Selva di Cadore

    Ci sono 0 Recensioni su Selva di Cadore in estate

    Scrivi la tua recensione su Selva di Cadore

    Trova Offerte Estate

    Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

      Dove vuoi andare in Vacanza?