Passo Giau

Passo Giau

Il Passo Giau è un incantevole valico alpino a 2236 metri slm, noto per i suoi panorami mozzafiato a 360° sulle Dolomiti Venete.

Il Passo Giau è uno dei passi Dolomiti da visitare assolutamente in estate, è un’esperienza indimenticabile che permette di immergersi nella bellezza delle Dolomiti e vivere la natura di questi luoghi. Che siate escursionisti, ciclisti, amanti della natura o semplici appassionati di montagna, il Passo Giau offre qualcosa di straordinario per tutti.

Per raggiungere il Passo Giau, è possibile percorrere la Strada Provinciale 638 da Colle Santa Lucia a Cortina d’Ampezzo.

Natura e Storia

Il Passo Giau, situato tra i comuni di Colle Santa Lucia e Selva di Cadore e la celebre Cortina d’Ampezzo, si trova in un’area di eccezionale bellezza naturale. La sua posizione, ai piedi delle vette dolomitiche di Nuvolau ed Averau, permette di accedere a numerosi percorsi escursionistici di varie difficoltà.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva indimenticabile nelle Dolomiti della Val Gardena, con pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti a Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

adv

Il paesaggio circostante offre una vista su cime imponenti come le Pale di San Martino, la Marmolada, il Piz Boè e i Setsass, è un vero spettacolo per gli occhi. L’area è anche ricca di storia: è possibile raggiungere l’Alpe di Mondeval, dove fu ritrovato “l’Uomo di Mondeval”, un antico abitante delle Dolomiti vissuto circa 7000 anni fa.

Escursioni

Il Passo Giau è un paradiso per gli amanti delle escursioni. Diverse sono le possibilità di trekking, da percorsi più semplici a percorsi più impegnativi. Ad esempio, si può optare per una passeggiata verso il Rifugio Averau, oppure intraprendere l’escursione verso il Rifugio Nuvolau e le Cinque Torri, un’esperienza indimenticabile.

Il territorio intorno al Passo Giau è segnato da una rete di sentieri ben segnati e manutenuti che portano a scoprire i panorami più belli e suggestivi delle Dolomiti. Trattandosi di percorsi ad alta quota va sempre considerato il proprio livello di allenamento e le condizioni meteo dell’alta montagna.

Bicicletta

Il Passo Giau non è solo una meta privilegiata per gli escursionisti ma è anche un luogo amatissimo dai ciclisti. Con i suoi 29 tornanti, la salita al Passo Giau è stata affrontata più volte durante il Giro d’Italia e la Maratona delle Dolomiti, ed è conosciuta per la sua difficoltà e spettacolarità.

I ciclisti possono scegliere tra due versanti per affrontare l’ascesa: da Selva di Cadore o da Pocol, una piccola frazione sopra Cortina d’Ampezzo. Non importa quale percorso si scelga, la salita al Passo Giau regala panorami mozzafiato e un’esperienza ciclistica senza eguali.

Fotografia e Natura

Il Passo Giau offre anche splendide opportunità per gli amanti della fotografia e dell’osservazione della natura. Le Dolomiti, con le loro vette imponenti e i paesaggi mozzafiato, sono un vero paradiso per catturare immagini straordinarie. Dal Passo Giau si può ammirare il Monte Nuvolau in tutta la sua maestosità, così come le Tofane, il Cristallo e molte altre cime famose.

L’area circostante è ricca di flora e fauna uniche, offrendo l’opportunità di avvistare specie rare di animali e immergersi nella bellezza naturale delle Dolomiti.

Trova Offerte Estate

Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

    Dove vuoi andare in Vacanza?

    Voto Passo Giau in estate

    Voto: 3.37 su 5 - 62 votanti
    1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
    Loading...

    Trova Offerte Estate

    Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

      Dove vuoi andare in Vacanza?