5 Laghi di Montagna dove trascorrere le Vacanze in Estate

5 Laghi di Montagna dove trascorrere le Vacanze in Estate

Se le vacanze in montagna d’estate sono un piacere per il corpo e per lo spirito, le vacanze al lago in montagna hanno quel qualcosa in più in grado di renderle ancor più affascinanti. Forse perché sono un compromesso nell’eterna lotta tra mare e montagna o forse perché offrono più opportunità di una vacanza ordinaria, le località che si trovano vicine ai laghi cristallini sono ogni anno tra le più gettonate.

vedi tutti i laghi di montagna

Sulle Alpi Italiane i laghi degni di nota sono veramente tanti ma in questo articolo ne abbiamo selezionati cinque. Il criterio di selezione si è basato sulla grandezza (non troppo piccoli) la loro altitudine e la vicinanza con Hotel ed altre strutture turistiche.


Tra i migliori laghi di montagna dove trascorrere le vacanze troviamo:

Lago di Resia

E’ il più grande lago dell’Alto Adige oltre ad essere uno dei più famosi laghi alpini, è conosciuto indirettamente da tutti per la classica foto del campanile immerso nell’acqua. In origine nella zona si trovavano 3 diversi laghi che vennero riuniti assieme a seguito della costruzione di una diga a valle.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva indimenticabile nelle Dolomiti della Val Gardena, con pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti a Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

adv

Il lago di Resia è uno dei più visitati non solo per la sua originalità ma soprattutto perchè si trova in una delle zone più belle e tranquille dell’Alto Adige, a confine tra Italia ed Austria nei paesi di Passo Resia ci si puo’ riposare in santa pace sfuggendo dallo stress cittadino. Le montagne che circondano la vallata offrono sentieri per tutti i gusti con panorami sulla vetta più alta della regione, il Monte Ortles 3900 metri di maestosità è il punto di riferimento per tutti gli escursionisti della zona.

Lago di Braies

La sua bellezza è stata resa celebre dalla Fiction di Terence Hill “Un passo dal cielo”, il lago di Braies si trova in Val Pusteria incastonato tra le montagne come un gioiello prezioso della natura.

La sua posizione isolata e le sue acque che riflettono le imponenti Dolomiti lo rendono sicuramente uno dei più bei laghi di tutto il Trentino Alto Adige. Poco distante si apre la vallata dell’Alta Pusteria, una delle più ampie e verdi di tutto l’Alto Adige, punto di riferimento per il turismo altoatesino.

Lago di Molveno

Forse meno famoso rispetto agli altri ma non meno frequentato, il lago di Molveno si trova pochi chilometri sopra il Lago di Garda nell’Altopiano della Paganella. E’ il secondo lago più grande del Trentino Alto Adige e si estende per ben 4km di lunghezza ed 1,5 di larghezza.

La sua estensione lo rende uno lago turistico e sportivo, oltre a poter attraversarlo con pedalò o barche, lo si puo’ ammirare a 360 gradi seguendo i sentieri che lo circondano, da qui partono anche numerose escursioni verso le montagne circostanti. La riva del lago offre anche tratti di spiaggia dove ci si puo’ fermare a prendere il sole coccolati dalla leggera brezza di montagna.
Durante la stagione estiva è meta prediletta dalle famiglie che trovano nelle strutture ricettive della zona molti servizi dedicati ideali per chi vuole trascorrere la vacanza in montagna senza tante preoccupazioni.

Lago di Alleghe

Questo lago ai piedi delle Dolomiti si è formato a causa di una tremenda frana che nel 1771 bloccò il deflusso delle acque creando un grande bacino naturale. I tentativi di rompere l’argine naturale creato dalla frana fu’ inutile e così gli abitanti del paesino Alleghe si trovarono a convivere con uno specchio d’acqua fino al quel tempo inesistente.

lago di alleghe montagna estate

Oggi quel piccolo specchio d’acqua riflette le vette del Monte Civetta (3000m) ed è meta di tantissimi turisti decisi a trovare un po’ di pace tra le Dolomiti del Veneto. Le rive del lago sono ben curate e permettono di riposarsi cullati dai rumori del bosco che lo circonda. Se al riposo si preferisce l’attività sportiva allora basta prendere lo zaino e partire per le numerose escursioni offerte da questa zona di montagna, tra tutte si puo’ seguire il sentiero che collega il paese di Alleghe con l’Alta Via n.1 delle Dolomiti.

Lago di Sauris

In Friuli Venezia Giulia tra le verdi vallate della Carnia si trova il Lago di Sauris. Questo lago di origine artificiale sorge in una delle zone più affascinanti delle Alpi Friulane, a poca distanza si trovano i paesi di Sauris di Sotto e Sauris di Sopra famosi soprattutto per il prelibato Prosciutto di Sauris.

Questi borghi alpini sono oggi centri turistici che hanno saputo mantenere intatta la loro storia e la loro tradizione, qui si parla una lingua particolare che ha origini antiche ed è in parte influenzata dal tedesco. Visitando il paese non si puo’ rimanere impassibili davanti allo spettacolo offerto dai fienili dove ancora oggi viene fatto essiccare il fieno sulle travi di legno. La vallata ampia e tranquilla offre molti sentieri per escursioni tra malghe e rifugi in quota, al ritorno in paese si parte per nuove escursioni all’insegna della cucina tipica di Sauris fatta di prodotti genuini dal sapore intenso, come vuole la tradizione.

E voi quale lago di montagna preferite?

Trova Offerte Estate

Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

    Dove vuoi andare in Vacanza?

    Voto 5 Laghi di Montagna dove trascorrere le Vacanze in Estate in estate

    Voto: 3.5 su 5 - 24913 votanti
    1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
    Loading...

    Trova Offerte Estate

    Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

      Dove vuoi andare in Vacanza?