
Tra i posti più visitati durante la stagione estiva troviamo i Laghi di Montagna, meta di famiglie, giovani, escursionisti, sportivi… Il fascino dei Laghi di Montagna è unico, l’acqua che riflette le vette ed il microclima che nelle giornate di sole regala ottime giornate di divertimento e relax.
Dalle Alpi agli Appennini sono numerosi i Laghi di Montagna da visitare. Ogni lago si distingue l’uno dall’altro ed ognuno puo’ vantare una propria unicità, si va dai piccoli laghi alpini d’alta quota fino ai grandi laghi delle vallate dove è possibile praticare sport d’acqua come la Vela ed il kite-surf.
In questa sezione si possono trovare i principali laghi di montagna dove andare in estate, info sulle caratteristiche del territorio, sulle strutture turistiche per sportivi o famiglie, le possibili attività o sport da praticare e gli itinerari escursionistici del posto.
Il lago di Carezza si trova nel comune di Nova Levante a 1534m slm, in provincia di Bolzano (Alto Adige). Per raggiungerlo occorre percorrere la strada statale 241 (strada statale della Val d’Ega), che d’estate è notevolmente trafficata e porta in Val di Fassa attraversando il passo di Costalunga, il quale è situato praticamente in […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Lavarone è un piccolo lago alpino situato nell’omonima località, nel cuore dell’Altopiano di Folgaria e Lavarone (Alpe Cimbra) in Trentino Alto Adige. E’ un lago balneabile situato a 1079m di quota. Il lago di Lavarone si trova sulla strada che collega Rovereto (in Trentino) ad Asiago (in Veneto), nei pressi dell’omonima località. […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Sauris si trova nel comune di Sauris, in provincia di Udine (Friuli-Venezia Giulia), a pochi chilometri dal confine con il Veneto. E’ situato a 977m di quota e puo’ contare su una estensione di 1,57kmq. Il lago, noto anche col nome di Lago della Maina per via della località dove è situato, […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Vernago si trova nel comune di Senales (1600m slm), in provincia di Bolzano (Trentino – Alto Adige), vanta un’estensione di 1,26kmq, una profondità di 56 metri ed è navigabile in canoa. Raggiungere il lago di Vernago è raggiungibile direttamente in auto, dista oltre un’ora da Bolzano. Occorre prima arrivare a Merano, poi […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Ledro si trova in Val di Ledro a pochi chilometri dalla sponda nord del Lago di Garda, in Trentino Alto Adige. Grazie alla bellezza delle sue acque il lago di Ledro è un importante centro turistico della zona. Ebbe origine in tempi antichissimi ma è solo dal 1929 che la sua superficie […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Misurina si trova nel comune di Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno a 1754 m s.l.m. Il lago di Misurina è raggiungibile direttamente in auto: andando verso Venezia e uscendo dalla tangenziale di Mestre occorre imboccare la A27 per Belluno, a fine autostrada basterà proseguire in direzione Cadore fino ad Auronzo, […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Santa Caterina (noto anche come lago di Auronzo) si trova nel comune di Auronzo di Cadore (830m slm), in provincia di Belluno (Veneto). La sua estensione è di 0,49kmq ed è sia navigabile (canoe, barche a remi e pedalò) sia balneabile. Il lago di Santa Caterina o di Auronzo è un lago […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Anterselva si trova nel comune di Rasun-Anterselva, in Alto Adige (provincia di Bolzano), a pochi chilometri dal confine austriaco. Questo bellissimo specchio d’acqua azzurra-verde in alta quota (1642m slm) è circondato da boschi di conifere ed è posto all’interno del Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, a circa 100 km da Bolzano. La […]
Leggi tutto ▸
I Laghi di Colbricon si trovano a quota 1924m in Trentino all’interno del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, tra il passo Rolle ed il passo di Colbricon, vicini al confine col Veneto. I laghetti Colbricon sono raggiungibili a piedi da malga Rolle: parcheggiando l’auto si trova ben evidenziato il sentiero che inizialmente parte in […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Serraia si trova nel comune di Baselga di Pinè, non molto lontano da Trento (Trentino – Alto Adige). Situato a 974m slm vanta un’estensione di 0,6kmq ed è uno dei pochi laghi navigabili e balneabili. Il lago di Serraia è situato sull’altopiano di Piné, su una conca naturale di origine glaciale creatasi […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Dobbiaco si trova nel comune omonimo in Val Pusteria (provincia di Bolzano) a 1176m di quota, tra il parco naturale Dolomiti di Sesto e il parco naturale Fanes – Sennes e Braies, vicino al confine con l’Austria. Il bellissimo lago di Dobbiaco ebbe origine in tempi antichi, quando numerose frane si staccavano […]
Leggi tutto ▸
Il lago di Resia si trova nel comune di Curon Venosta, in provincia di Bolzano (Trentino – Alto Adige), con una estensione di 6,6kmq è uno dei Laghi più grandi ed affascinanti di tutto l’Arco Alpino. Il lago di Resia si trova in Val Venosta ed è un lago artificiale, situato poco più a nord […]
Leggi tutto ▸
Recensione Val Gardena scritta da Lino Santamaria
semplicemente Meravigliosa ! sono 10 anni che vado a Selva, quest'anno andrò a giugno a luglio e agosto. E' vero è una droga. ...
Leggi tutta la recensione su Val Gardena